Salta al contenuto principale

Chi Siamo

Un cammino di silenzio e presenza che affonda le radici nella tradizione cristiana contemplativa

Il Nostro Percorso Verso l'Interiore

dymorevian nasce nel 2018 dall'incontro di un piccolo gruppo di persone che cercavano qualcosa di diverso. Non risposte immediate o formule preconfezionate, ma uno spazio dove fermarsi davvero.

Abitiamo in una vecchia casa sulla collina sopra Livorno. Le finestre danno sul mare. Quando arrivano per la prima volta, molti ci dicono che sentono subito la differenza – non tanto il luogo in sé, ma l'atmosfera che si respira. Nessuno corre.

La meditazione cristiana che pratichiamo non è un metodo nuovo. È antica quanto i padri del deserto, quanto le celle monastiche dove monaci e monache passavano ore in preghiera silenziosa. Noi l'abbiamo semplicemente resa accessibile a chi vive fuori dai monasteri.

Lavoriamo con gruppi piccoli. Preferiamo la qualità dell'accompagnamento alla quantità dei partecipanti. Chi viene qui non cerca tecniche rapide per "svuotare la mente" – cerca un incontro autentico con il proprio centro spirituale.

Spazio di meditazione con vista sul mare

Come Lavoriamo

Il nostro approccio si fonda su tre pilastri che guidano ogni incontro, ogni ritiro, ogni momento di accompagnamento personale

Radicamento nella Tradizione

Ogni pratica che proponiamo viene dalla tradizione cristiana contemplativa. Non inventiamo nulla di nuovo – riscopriamo tesori che spesso sono stati dimenticati. I padri del deserto, Teresa d'Avila, Giovanni della Croce: loro sono i nostri maestri.

Accompagnamento Personalizzato

Ciascuno ha il proprio ritmo, le proprie difficoltà, le proprie domande. Non proponiamo programmi standard perché ogni percorso spirituale è unico. Gli incontri individuali sono parte integrante del cammino che offriamo.

Comunità di Pratica

Il silenzio condiviso crea legami profondi. I nostri gruppi di meditazione diventano spesso piccole comunità dove le persone si sostengono a vicenda nel cammino. Non è obbligatorio, ma chi sceglie questa dimensione comunitaria trova un grande aiuto.

Padre Nicolò Venturi, guida spirituale

Padre Nicolò Venturi

Guida Spirituale e Fondatore

Ho iniziato a meditare nel 1998, quando ero ancora studente universitario. Un amico mi portò a un ritiro benedettino in Toscana. Quella settimana cambiò tutto. Dopo la laurea, invece di seguire la carriera che avevo pianificato, entrai in monastero.

Ci sono rimasto dodici anni. Ho imparato il latino, il canto gregoriano, e soprattutto il silenzio. Nel 2013 sono tornato nel mondo – chiamiamola così – perché sentivo che dovevo condividere quello che avevo ricevuto con chi non poteva permettersi di entrare in monastero.

dymorevian è nato da quella chiamata. Insieme a un gruppo di amici abbiamo trovato questa casa, l'abbiamo ristrutturata, e abbiamo aperto le porte. Oggi accompagno persone nel loro cammino meditativo – alcune vengono solo per qualche mese, altre stanno con noi da anni.

"La meditazione cristiana non è una fuga dal mondo. È un ritorno a se stessi per poi tornare al mondo con occhi diversi. Lo vedo accadere ogni giorno nelle persone che camminano con noi."

Inizia il Tuo Cammino di Silenzio

I nostri ritiri autunnali inizieranno a settembre 2025. Se senti che questo percorso può essere anche il tuo, scrivici. Ci incontreremo per un colloquio conoscitivo senza impegno.

Contattaci