Salta al contenuto principale

Incontri di Meditazione Cristiana

Momenti dedicati alla preghiera contemplativa e al silenzio interiore. Ogni incontro è un'opportunità per riscoprire la presenza di Dio attraverso la meditazione guidata, la lettura della Parola e la condivisione in comunità.

Ambiente sereno per la meditazione cristiana con candele e atmosfera contemplativa

Percorsi di Approfondimento Spirituale

Gli incontri che organizziamo nascono da anni di pratica personale e dall'ascolto di chi cerca un modo autentico per pregare. Non sono lezioni teoriche. Sono spazi dove sedersi insieme, respirare, ascoltare il Vangelo e lasciare che il silenzio parli.

A volte bastano venti minuti di meditazione guidata per sentire qualcosa cambiare dentro. Altre volte serve più tempo, più costanza. Ma quello che conta è creare un ritmo, trovare il proprio modo di stare davanti a Dio senza fretta.

Cosa Viviamo Insieme

  • Sessioni di meditazione silenziosa basate sulla tradizione dei Padri del Deserto
  • Lettura contemplativa dei Salmi e dei Vangeli con pause di riflessione personale
  • Momenti di condivisione dove chi desidera può esprimere ciò che ha vissuto
  • Introduzione alla preghiera del cuore e alla ripetizione del Nome di Gesù
  • Incontri mensili aperti a chi è già praticante o a chi vuole semplicemente provare

Non serve esperienza. Basta la voglia di provare e un po' di curiosità verso questa forma antica di preghiera che ancora oggi ha molto da dare.

Chi Accompagna il Cammino

Due persone che hanno incontrato la meditazione cristiana in momenti diversi della vita e che ora desiderano accompagnare altri in questo percorso. Nessuno di noi è un maestro. Siamo semplicemente praticanti che hanno imparato qualcosa lungo la strada e vogliono metterlo a disposizione.

Luca Bernardi, facilitatore di meditazione cristiana

Luca Bernardi

Facilitatore di Meditazione

Ha scoperto la meditazione cristiana durante un periodo difficile, quando le parole non bastavano più per pregare. Da allora si è formato con alcune comunità monastiche in Toscana e ha iniziato a proporre incontri nella sua parrocchia.

Gli piace dire che la meditazione non è un'alternativa alla Messa, ma un modo per viverla con più consapevolezza. Quando guida gli incontri, lascia sempre molto spazio al silenzio. E questo a volte spiazza chi è abituato a pregare solo con le parole.

Marco Fiorentini, accompagnatore spirituale

Marco Fiorentini

Accompagnatore Spirituale

Viene dal mondo del lavoro sociale e ha sempre cercato un modo per unire la fede con la vita quotidiana. Ha iniziato con la Lectio Divina e poi ha approfondito la meditazione contemplativa leggendo Giovanni Climaco e i mistici medievali.

Durante gli incontri propone spesso brani del Vangelo che invitano al silenzio interiore. Non ama forzare nessuno a parlare o a condividere. Crede che ognuno debba trovare il proprio tempo per aprirsi, se lo desidera.

Settembre 2025

Ritiro di Fine Estate

Un weekend presso la Casa di Spiritualità San Francesco a Montecatini per chi vuole prendersi una pausa dal ritmo quotidiano. Niente smartphone, niente orari stretti. Solo meditazione mattutina, passeggiate nei boschi, momenti di lettura spirituale e tanto silenzio.

Il ritiro si tiene dal venerdì sera alla domenica pomeriggio. I posti sono limitati proprio per mantenere un'atmosfera raccolta. Chi ha già partecipato dice che è stato un modo per resettare e tornare a casa con più chiarezza interiore.

Ottobre 2025 - Maggio 2026

Ciclo Mensile di Incontri

Ogni terzo giovedì del mese, dalle 20:00 alle 21:30, ci troviamo presso la parrocchia di San Giuseppe a Livorno. L'incontro inizia con una breve introduzione al tema della serata, seguita da venti minuti di meditazione silenziosa e poi uno spazio di condivisione libera.

Non c'è bisogno di iscriversi. Si può venire quando si riesce, senza impegno fisso. Portiamo solo un quaderno e una penna per chi desidera prendere qualche appunto personale. Il resto viene da sé, con il tempo.

Gennaio 2026

Giornata di Silenzio e Preghiera

Una domenica intera dedicata alla preghiera contemplativa. Dalle 9:00 alle 17:00, con pause per il pranzo frugale e momenti di camminata meditativa nel giardino della casa. Non serve parlare molto. L'obiettivo è stare insieme nel silenzio condiviso, lasciando che la preghiera prenda la forma più naturale.

Per chi non ha mai fatto un'esperienza così lunga di silenzio, può sembrare strano. Ma chi prova spesso scopre che il silenzio non è vuoto. È pieno di una presenza che si fa sentire piano piano.

Spazio tranquillo per la meditazione con luce naturale e atmosfera contemplativa